Data 16/07/2023 13:24

EDILIZIA: COME FAR DIVENTARE LEADER UN’AZIENDA

Il settore dell’edilizia è un mondo complesso, in continua evoluzione e particolarmente competitivo. Non solo per gli innovativi progetti di design dei nuovi edifici o per il restauro di quelli esistenti. Lo è anche per la continua sperimentazione di tecniche e prodotti, la cui presenza definisce il livello di evoluzione raggiunto dalle aziende di settore.

Quell’evoluzione che oggi pretendono sia i clienti, che gli stakeholder di riferimento.

In questo vasto mondo, un ruolo di fondamentale importanza è rivestito dalle aziende che si occupano di realizzare o riparare le superfici, come i pavimenti o i rivestimenti verticali. Siano essi residenziali, industriali o pubblici. Vecchi o nuovi.

Un mondo che ci vede particolarmente presenti e che ci porta a scrivere questo articolo, per dimostrare quanto oggi sia fondamentale un approccio evoluto per ogni azienda, che da normale vuole diventare leader di mercato. Presenteremo una case-history riferita all’evoluzione di un’azienda specializzata nella costruzione di nuovi pavimenti o nella ricostruzione di quelli danneggiati, che voleva diventare leader in Italia e noi ci siamo riusciti.

Come?

Sempre con la tecnica che ci appartiene: studio, idee, innovazione e tanta applicazione.

IL FONDAMENTALE RUOLO DEI DATI

Come abbiamo già dimostrato nel nostro precedente articolo su come decuplicare il fatturato di un’azienda, growth hacking e la fondamentale analisi dei dati, sono i passaggi obbligati per qualsiasi strategia di sviluppo aziendale.

Infatti, anche nel caso di quest’azienda operante nel settore dell’edilizia e specializzata nella produzione di pavimenti, il nostro intervento è iniziato con lo studio preventivo del mercato, degli utenti e dei competitors. 

Senza questi dati, come diciamo in ogni occasione, tutto è inutile.

Compreso il marketing che diventa un’arma inefficace anche quando è sostenuto dalle “pericolose” campagne pubblicitarie digitali.

Studiando le informazioni “just in time”, anche in questo caso abbiamo messo in luce i punti di forza e di debolezza dell’azienda, oltre i fattori che le avrebbero permesso di emergere sul settore dell’edilizia, se comunicati efficacemente.

L’azienda realizzava infatti interventi di assoluto rilievo in molti settori industriali e civili, ma non riusciva a comunicarlo in maniera capillare a tutto il suo mercato potenziale.

Soprattutto agli stakeholders, come architetti, ingegneri, designers e progettisti in genere, che ne ignoravano la presenza.

…era quindi un’azienda locale e non di portata nazionale come invece lo è oggi.

UNA STRATEGIA EFFICACE, PER UN MANAGEMENT ORIENTATO ALLO SVILUPPO

Terminata la fondamentale analisi dei dati, abbiamo successivamente definito un’articolata strategia di sviluppo business e marketing digitale. Basata sostanzialmente sulla distribuzione delle informazioni riguardanti i prodotti, i servizi e le caratteristiche dell’azienda.

In particolare, ci siamo concentrati sull’interazione con gli stakeholders di questo settore e sulla creazione di una forte identità basata sugli elementi qualificativi che contraddistinguono, rendono durature, versatili e uniche, le superfici realizzate.

Abbiamo inoltre costruito un’efficace struttura informativa aziendale, raggiungendo quell’ottimo livello di interazione che pretendono tutti i motori di ricerca, essendo gli unici “tiranni”, monopolisti e gestori dell’informazione digitale. Non finiremo mai di sostenerlo.

Quella fondamentale informazione, sulla quale anche l’intelligenza artificiale oggi pone la sua forza e conoscenza. Consigliamo di leggere questo fondamentale articolo sull’AI.

Sistemata quindi la struttura digitale ed eliminato il “rumore di fondo” della concorrenza, abbiamo poi dato corso ad un’importante produzione di contenuti di qualità.

Quei contenuti, che tuttora dimostrano la bontà degli interventi effettuati presso centinaia di privati e aziende italiane, e che hanno costruito il fondamentale livello di brand and product reputation, che tutti gli interessati pretendono per poter affidare lavori di notevole portata e valore.

Nel loro complesso sono anche l’elemento cardine che ha portato questa azienda ai vertici del posizionamento e della visibilità all’interno del mondo digitale.

…accesa da noi la miccia, la “bomba” è poi esplosa naturalmente.

RISULTATI SORPRENDENTI E PROSPETTIVE FUTURE

Grazie all’approccio data driven e alla strategia digitale integrata, l’azienda nel giro di poco tempo ha infatti raddoppiato il fatturato, triplicandolo in quelli successivi, diventando in pochi anni un punto di assolutamente riferimento in tutto il settore dell’edilizia connesso alla costruzione delle superfici.

Oltre l’interesse generale degli stakeholder, ogni settimana giungono infatti decine di richieste di preventivo. Sia per la costruzione di nuove superfici, come per il recupero di quelle rovinate e non più utilizzabili.

…e tutto ciò è la conferma del potere del growth hacking.

Una forza, che unita all’eccellenza del prodotto, del servizio e delle qualità aziendali, permette ad ogni realtà di affermarsi come leader di settore e di rimanere tale negli anni. Tant’è che nel caso di specie, le prospettive di questa azienda sono ancora più rosee per il futuro. Punta infatti a crescere ulteriormente, espandendo il suo raggio d’azione grazie l’introduzione di nuovi modelli di business, prodotti e servizi per l’utenza.

Questo è il growt hackhing, questa è Swing.

CONTATTACI SENZA IMPEGNO SE HAI BISOGNO DI AIUTO

Le aziende necessitano di affermarsi e di distribuire efficacemente tutte le informazioni connesse alle attività svolte sui mercati di riferimento. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e indipendentemente dai momenti di crisi o di tranquillità finanziaria.

Contattaci pertanto senza impegno se è di interesse capire come sviluppare il business ed intercettare gli utenti target.

Ti porteremo oltre i limiti del marketing, che si sta dimostrando sempre più una macchina di F1 senza benzina o ruote.

13 + 13 =