Relativa importanza dell’ Intelligenza Artificiale.
L’intelligenza artificiale (A.I.) è una tecnologia che consiste nell’utilizzo di algoritmi e modelli matematici per simulare l’intelligenza umana. Viene impiegata in una vasta gamma di applicazioni, tra cui l’automazione dei processi aziendali, l’elaborazione del linguaggio, l’interazione con gli utenti, ecc.
Nel futuro, questa tecnologia sarà largamente utilizzata. Soprattutto per accompagnare gli utenti nella presentazione di un prodotto o servizio e verso una decisione per l’acquisto.
L’intelligenza artificiale sarà utilizzata sempre di più anche per ridurre i costi commerciali e quindi del personale, proprio perché gli assistenti virtuali, gli Avatar e l’intera automazione artificiale, saranno sempre più in grado di sostituire i limiti dell’uomo.
Sarà forse anche la fine o l’appiattimento di alcuni modelli di sviluppo basati sullo studio, la ricerca, la creatività e l’ingegno umano, che nel caso del Made in Italy ha reso le aziende italiane uniche nel mondo.

Tutto dipenderà pertanto dal suo uso.
Nel nostro caso, l’attuale intelligenza artificiale è infatti utilizzata solo come valido alleato nei processi di calcolo e sperimentazione, o nella più classica forma di Avatar per accompagnare gli utenti nei processi di movimento e acquisto.
L’intelligenza artificiale potenzia le capacità esistenti.
Da quasi trent’anni aiutiamo le aziende ad aumentare il business attraverso lo studio dei dati dei mercati, dei comportamenti degli utenti e della tecnologia. Quindi attraverso il growth hacking.
Questi studi sono per noi indispensabili per offrire un livello di consulenza unico e per creare strategie innovative su misura per i nostri clienti.
Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e lo sviluppo della sua applicazione attraverso le nostre tecniche di impiego, tutto è amplificato. Quindi anche la portata della consulenza strategica e dei risultati che conseguiamo.
Per aiutare le aziende a raggiungere la visibilità di cui hanno bisogno per crescere, utilizziamo infatti l’intelligenza artificiale per filtrare ancora più i dati dei mercati e degli utenti in minor tempo. Quindi per sperimentare e sviluppare strategie originali, difficili da testare con i vecchi sistemi di previsione.
L’intelligenza artificiale è un nostro prezioso collaboratore, oltre che l’esaltatore di tutte quelle capacità che hanno fatto la fortuna di molte aziende e che ci hanno portato ad essere un punto di riferimento.