Data 19/09/2023 10:15

Ingaggiare un consulente digitale o assumere un dipendente?

Perché un’azienda farebbe meglio ad ingaggiare un esperto consulente digitale piuttosto che assumere un dipendente per le attività di digital marketing?

Le motivazioni sono molteplici, perché l’argomento contrariamente a quanto si possa pensare, è decisamente complesso.

In primo luogo, per l’assoluta difficoltà di trovare figure professionali altamente formate, con notevoli esperienze trasversali e con parecchie skill. Ovviamente tra competenze digitali, analisi dati di mercati e utenti target, business e competitive intelligence, marketing strategico e studio dei comportamenti .

È quindi un esercizio estremo pensare di trovare in una “semplice” figura dipendente, tutte queste capacità.

Le stesse grandi e famose aziende si trovano impossibilitate nel trovare facilmente una figura altamente specializzata, in grado di gestire l’intero processo di digital marketing.

Devono infatti costruire dei team interni.

…che come tutti sanno sono costosi e difficilissimi da gestire.

Inoltre, assumere un dipendente implica costi di formazione e addestramento, che alle volte si dimostrano anche “irrecuperabili”, considerata la facilità del dipendente nel cambiare datore di lavoro.

Pertanto, ingaggiare un vero consulente esperto nella gestione del digital marketing rappresenta sempre una soluzione pragmatica ed oggettivamente fruttifera per le aziende.

Sia in termini di risultati che di risparmio.

Valore, flessibilità, visione d’insieme

Un vero ed evoluto consulente di marketing digitale esterno, lavora abitualmente in team. Considerata la vastità degli argomenti che deve gestire e considerare per far ottenere alle sue aziende clienti, risultati tangibili.

Per forza di cose, questo gruppo deve sempre essere aggiornato ed in grado di fornire un alto livello di specializzazione e di servizi, oltre che flessibilità e adattabilità alla cultura e agli obiettivi che il consulente si pone, nei confronti dell’azienda cliente.  

Tutti gli elementi della squadra si muovono quindi all’unisono. A partire dall’approccio allo studio e alla sperimentazione.

…esattamente come succede all’interno del nostro team di esperti.

Un consulente di grande esperienza offre inoltre un punto di vista esterno particolarmente obiettivo, scevro da condizionamenti e indispensabile per individuare aree di miglioramento e strategie di sviluppo.

È quindi quell’importantissima figura professionale esterna che ha sostanzialmente la visione d’insieme. Pertanto la capacità di far uscire le aziende dalla “nebbia culturale”, che limita gli indirizzi di crescita di moltissime aziende italiane. 

…grazie anche alle errate convinzioni, formate dall’assenza di specializzazione dei tanti ciarlatani che devastano le aziende.

Invitiamo tutti a leggere l’articolo dedicato ad esempio ai danni fatti con la pubblicità digitale senza la SEO.

L’importanza di un approccio ad ampio spettro

Con mercati ed utenti in continua evoluzione e con l’arrivo della “pericolosa” intelligenza artificiale, avere un approccio ad ampio spettro nei confronti del marketing, del mondo digitale e dei comportamenti, è cruciale per le aziende moderne.

…ed è quello che ha abitualmente un consulente di marketing digitale esterno.

Non solo per quelle grandi che ambiscono a crescere in ogni mercato mondiale. Anche per quelle piccole che desiderano continuare a sopravvivere e a raggiungere localmente nuovi traguardi.

Dotarsi di una consulenza esterna per il digital marketing è quindi un passo giusto, economico e per certi versi obbligato. 

In estrema sintesi, con questa figura ci si assicura i massimi benefici del marketing strategico oltre l’indispensabile potenza dell’analisi dei dati dei mercati, degli utenti target e della concorrenza. Ci si allinea inoltre alle pretese di tutti i motori di ricerca (SEO e SEM) per essere visibili digitalmente, si sfrutta correttamente la pubblicità online, i social media e si riesce a costruire una brand e product reputation di valore, grazie la creazione di contenuti innovativi di qualità.

Ecco perché alla fine un consulente di marketing digitale esterno è sempre un enorme vantaggio.

Pertanto, l’azienda può avvalersi di queste competenze senza dover assumere un dipendente per ciascuna area. Le risorse sono ottimizzate, in termini di tempo e di budget, e non ci si deve nemmeno sobbarcare gli impegni connessi ad una nuova organizzazione interna.

Il board dirigente avrà inoltre sempre a disposizione una notevole mole di utilissimi dati e risultati, per valutare l’efficacia delle strategie adottate e apportare eventuali modifiche in tempi rapidissimi.

Perché allora non ingaggiare un consulente esterno per vivere con maggiore sicurezza e relax?

Vuoi condividere l’esperienza?

Le aziende necessitano di affermarsi e di distribuire efficacemente tutte le informazioni connesse alle attività svolte sui mercati di riferimento. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, indipendentemente dai momenti di crisi o di tranquillità finanziaria.

È quindi fondamentale far circolare le esperienze positive e quelle negative, in modo da affinare reciproche consapevolezze e conoscenze, che portano ad esempio a scoprire i limiti del marketing, che si sta dimostrando sempre più una macchina di F1 senza benzina o ruote.

5 + 14 =