Data 02/08/2023 12:29

Raggiungere gli stakeholder, per far decollare le aziende

Il successo di un’azienda dipende da una serie di fattori, tra cui l’originalità e la qualità dei suoi prodotti o dei servizi offerti, la capacità di raggiungere i clienti giusti e la creazione di solide relazioni con gli stakeholder.

Ossia con quelle riconosciute figure professionali capaci di promuovere efficacemente un brand, un prodotto o un servizio, presso gli utenti target.

Avere buone relazioni con gli stakeholder significa aiutare concretamente le aziende a raggiungere diversi obiettivi come: aumentare le vendite, migliorare la reputazione e, in alcuni casi, attirare gli investitori.

Per questa ragione, attorno al mondo delle relazioni si sono sviluppati negli anni diverse piattaforme digitali e social media. Tra i tanti, alcuni dedicati esclusivamente alle relazioni di business, come Linkedin, che facilitano la veicolazione delle informazioni professionali e il contatto tra realtà.

Tutto a beneficio del business.

Per ottenere sufficienti risultati ed interessare gli stakeholder, non ci si può tuttavia affidare solo alla sterile presenza in queste piattaforme, come invece molti fanno. Si deve essere presenti ma bisogna aver preventivamente costruito tutte quelle valide motivazioni che, veicolate su questi canali, stimolano l’attenzione degli utenti ed il loro pensiero.

Spingendoli quindi in caduta a compiere un’azione, come un acquisto, un contatto, un approfondimento, eccetera.

Nelle righe seguenti presenteremo pertanto una case-history di successo sul lavoro svolto per un’azienda operante sul settore del design e chiariremo inoltre come la costruzione di solide relazioni con gli stakeholder, sia stato il propellente che l’ha fatta decollare.

…ed oggi prosperare in assoluta tranquillità, dall’alto dei suoi risultati economici.

La conoscenza dei dati è sempre fondamentale

Quando abbiamo iniziato a lavorare con l’azienda a cui ci stiamo riferendo, con la nostra competitive intelligence abbiamo scoperto che era relativamente conosciuta sul mercato italiano. Era senza una reale visibilità nel mondo digitale ed era ancorata alla sola parziale visibilità, generata da costose fiere di settore.

Le relazioni con i suoi principali stakeholder, architetti, designer, progettisti e professionisti di settore erano inoltre particolarmente carenti e non venivano sufficientemente rese notorie le magnifiche realizzazioni effettuate in tutta Italia.

Quindi anche gli ottimi successi raggiunti.

La causa?

Non vi era un’efficace attività di marketing strategico, capace di far conoscere le potenzialità dell’azienda ai mercati e agli utenti.

…la storia si ripete puntuale.

Il sito web aziendale era inoltre come sempre bello, ma non ottimizzato per i motori di ricerca e quindi invisibile agli utenti target. I contenuti erano di bassa qualità e si erano purtroppo affidati, per recuperare posizioni, al canto delle pericolosissime sirene della pubblicità digitale a pagamento.

…che come sempre precisiamo, non crea valore ma ammazza le aziende se utilizzata senza fondamenta.

Lo scenario nel suo complesso era quindi particolarmente complicato ed un faro illuminante, in un mare in tempesta, era ciò che tutti volevano per riprendere la rotta.

Informazioni Ideaswing Swing Business Development

Il fondamentale passaggio obbligato

Per accendere la luce e riportare l’azienda sui binari, abbiamo come sempre dato sfogo a tutta la potenza del growth hacking e all’indispensabile analisi dei dati. Un passaggio obbligato per qualsiasi realtà e per tutti i manager che comunque cercano risultati e tranquillità futura.

Con la raccolta e lo studio dei dati, abbiamo successivamente messo a punto un’efficace attività di marketing strategico, che ha definito le nuove linee guida di condotta aziendale per raggiungere la massima visibilità presso i mercati, gli utenti e gli stakeholder.

Un’attività indispensabile anche per la brand e product reputation, per il posizionamento digitale, per l’efficacia della forza commerciale e più in generale per l’intero cambio del vecchio mood aziendale.

Con questo approccio, si è resa indispensabile anche la ricostruzione dell’intera struttura informativa ed architettura digitale, particolarmente carente sul fronte tecnico. Ossia sul rispetto di tutto ciò che “pretendono” di base tutti i motori di ricerca.

Da Google a Bing, da Yandex a Baidu, eccetera. Tutti indistintamente.

Sono stati ovviamente quindi prodotti contenuti di qualità, che tuttora forniamo sempre nella soluzione “chiavi in mano”, avviate interazioni dirette con gli utenti e stakeholder attraverso l’uso di tecnologie di nostra realizzazione.

Infine si è dato corso alla naturale propagazione delle informazioni per il posizionamento organico dell’azienda, che oggi la fanno emergere rispetto la concorrenza.

Sia nella ricerca organica, sia in quella a pagamento.

Questo, è tutto ciò che dovrebbe fare qualsiasi azienda, per prosperare e vivere in tranquillità.

Il reale valore del professionista

Raggiunto il posizionamento e comunicato a tutti il valore delle sue produzioni e del suo servizio, l’azienda è diventata rapidamente un punto di riferimento nel vasto settore delle realizzazioni di design. Il suo fatturato si è decuplicato, la reputazione è migliorata ed oggi è una continua fonte di attrazione per nuovi clienti e stakeholder.

Proprio per il suo continuo processo di espansione, visibilità ed affermazione che la caratterizza. Sia presso i clienti diretti, sia presso gli stakeholder come architetti, progettisti e specialisti di settore, che ogni settimana scrivono e contattano l’azienda, promuovendola in ogni loro progetto di design e di arredamento.

Questo è il vero valore dello stakeholder che opera sul settore del design.

Non è un semplice influencer, come molti potrebbero erroneamente intendere. È un professionista che promuove i beni ed i servizi di un’azienda per sostenere e completare la sua attività.

Inoltre, pur essendo particolarmente strutturata ed organizzata, il suo portafoglio ordini/produzione è passato dai due-tre mesi di un tempo, agli attuali 8-10 mesi, a conferma del livello di gradimento e sviluppo raggiunto.

Questa è la forza della corretta veicolazione delle informazioni.

Contattaci senza impegno se hai bisogno di aiuto

Le aziende necessitano di affermarsi e di distribuire efficacemente tutte le informazioni connesse alle attività svolte sui mercati di riferimento. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e indipendentemente dai momenti di crisi o di tranquillità finanziaria.

Contattaci pertanto senza impegno se è di interesse capire come sviluppare il business ed intercettare gli utenti target.

Ti porteremo oltre i limiti del marketing, che si sta dimostrando sempre più una macchina di F1 senza benzina o ruote.

10 + 8 =