Data 13/07/2023 17:01

Decuplicare il fatturato è possibile per chiunque

Decuplicare il fatturato, per alcuni potrebbe apparire una facile boutade come quelle propinante dagli improvvisati specialisti, o venditori, che si incontrano ogni giorno su YouTube, Instagram e TikTok.

Per un vero professionista che conosce in maniera approfondita la potenza del mondo digitale, il growth hacking e tutte le opportunità garantite dall’analisi dei dati, duplicare il fatturato è un risultato assolutamente raggiungibile.

Non è affatto un traguardo così difficile come si potrebbe pensare.

Anzi! Paradossalmente è facile per chi ha la competenza e l’esperienza.

…soprattutto lo è, perché gran parte delle volte, le aziende non sanno su quale enorme miniera aurifera sono sedute. Tutto giace sotto i loro piedi.

Tant’è, che molto spesso hanno anche un prodotto o un servizio di grande valore. Hanno caratteristiche che le farebbero facilmente splendere sia in Italia che all’Estero, hanno capacità imprenditoriali ed organizzative di assoluto spessore, ma oltre il mondo offline non riescono a guardare.

Sono stoicamente cieche e sorde, quasi “programmate” a subire il condizionamento culturale del passato.

“…ciò che tocco è reale, ciò che vedo esiste…” 

Questo il vero endemico problema delle aziende Italiane.

Bravissime ad essere speciali e a rappresentare perfettamente il Made in Italy nel mondo fisico, ma incapaci di cogliere le opportunità del mondo parallelo digitale, sul quale tutti gli utenti oggi stazionano. O comunque passano gran parte del tempo.

Quel contesto digitale, che non è infine solo un’enorme opportunità economica, sfruttata da troppe poche aziende italiane. È anche quell’elemento evolutivo che farebbe fare un salto quantico al loro futuro, anticipando e cavalcando le necessità dei mercati target.

Non ci credete?

Vi raccontiamo allora una delle nostre case-history di successo e di come siamo riusciti a far decuplicare il fatturato in un’azienda che si è fidata di noi e che si è lasciata condurre verso l’evoluzione.

La storia si ripete puntuale

Per spiegare come siamo riusciti a decuplicare il fatturato in un’azienda, dobbiamo tuttavia fare un passo indietro partendo dall’inizio.

Era il 2019 e l’azienda in questione, specializzata in investimenti, voleva superare i limiti di una fallimentare strategia di sviluppo e di marketing digitale, che non era stata capace di attenuare e gestire gli effetti della crisi di quel tempo. Individuando quindi anche le migliori vie di fuga e di salvezza, che sempre devono essere definite.

ll fatturato stava subendo gli effetti di un colpo durissimo non previsto. Soprattutto per le prese di beneficio degli investitori che in quei momenti preferivano la liquidità in conto. Per superare le turbolenze finanziarie e le preoccupazioni di un progressivo peggioramento.

…turbolenze che, come tutti sanno, anche ai giorni d’oggi non sono ancora finite. 

Fatta questa premessa, l’azienda aveva inoltre realizzato che i professionisti che dovevano sostenerla nei piani di sviluppo business, di visibilità e di interazione con i mercati target, non si erano dimostrati tali. Nemmeno per la capacità di posizionare l’azienda verso temporanee e provvidenziali contesti exit-strategy. O comunque di far capire al board dirigente, cosa i clienti e gli utenti potenziali avrebbero preferito ricevere in quel preciso momento da un’azienda di quel tipo.

…la storia è sempre la stessa. Cambiano gli “artisti” ma la musica è sempre quella.

Infatti, entrando in un maggiore dettaglio, il proprietario si era affidato ad una delle tante società di consulenza, marketing e visibilità digitale, che non basano la loro attività sui dati just in time. 

Come invece si dovrebbe indiscutibilmente fare, per conoscere la realtà.

Quella realtà, che solo la concretezza dei dati della business e competitive analysis può manifestare e circoscrivere. Ossia quell’insieme di informazioni che fanno capire agli imprenditori i comportamenti e le dimensioni dei mercati, le abitudini degli utenti target e la situazione della concorrenza, oltre quella aziendale.

Ossia tutto ciò che le aziende ed i dirigenti oggi devono sapere, se vogliono progredire o al limite sopravvivere. Soprattutto dopo l’arrivo dell’intelligenza artificiale.

Studiati i dati, tutto è diventato semplice

Giunti in azienda per le prime sessioni di audit, la prima attività avviata è stata pertanto quella di analizzare tutti i dati riconducibili ai suoi mercati, la sua reputazione e il posizionamento raggiunto. Oltre i comportamenti degli utenti e dei principali competitor.

Perché un’attività di marketing non basata su questi elementi, può danneggiare le aziende e addirittura portarle al fallimento. Nemmeno la pubblicità digitale, promossa come panacea a tutti i mali, può salvarle!

Raccolto e studiati i dati, è stato poi facile definire le prime azioni da intraprendere. In questo caso prevedevano:

    1. la costruzione di un’efficace struttura digitale informativa, capace di bonificare l’esistente, competere con la concorrenza e sopratutto “relazionare” con tutti i motori di ricerca. Quindi in caduta con gli utenti;
    2. il raggiungimento di una significativa visibilità sui canali digitali, purtroppo carente e fatale nel momento di flessione dei mercati del tempo;
    3. il conseguimento di una forte reputazione, referenzialità ed interazione diretta con l’utente target, grazie un’efficacissima strategia di marketing digitale online orientata su più fronti;
    4. la creazione di un processo informativo continuativo, basato sulla veicolazione di contenuti di qualità, capaci di informare e di posizionare su più ambiti l’azienda stessa. Trovando quindi nuovi canali di attenzione e di sviluppo business, utilissimi ad affrontare le cicliche fluttuazioni dei mercati finanziari, che anche oggi funzionano come salvagente.

Tradotto in parole estremamente povere: abbiamo semplicemente fatto conoscere l’azienda e tutta la sua potenzialità agli utenti. Rispettando le abitudini e soddisfando le necessità, ma anche parlando ed interagendo direttamente con gli utenti, attraverso il linguaggio che sanno riconoscere. Facendo infine trovare l’azienda sempre nel posto giusto e nel momento più indicato.

Queste basilari azioni sono state sufficienti per innescare un naturale processo evolutivo. Che ha dato subito i suoi frutti e che ha fatto decuplicare in un paio di anni il fatturato di questa azienda, avendo raggiunto l’assioma:

nome azienda = soluzione. 

Fatturato Crescita Ideaswing
Siamo a disposizione senza alcun impegno

Le aziende necessitano di affermarsi e di distribuire efficacemente tutte le informazioni connesse alle attività svolte sui mercati di riferimento. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e indipendentemente dai momenti di crisi o di tranquillità finanziaria.

Contattaci senza impegno se è di interesse capire come sviluppare il business ed intercettare gli utenti target.

Ti porteremo oltre i limiti del marketing, che si sta dimostrando sempre più una macchina di F1 senza benzina o ruote.

10 + 7 =